Descrizione prodotto
Chianti Rufina D.O.C.G. limited edition
100% Sangiovese – Vecchie viti
“La Vecchia in salita”, così è chiamata la vigna da cui provengono le uve di Sangiovese destinate al nostro vino più nobile. Si tratta di un vigneto impiantato nel 1963, allevato a Guyot, anzi a Capovolto, come vuole la tradizione Toscana. Questo Sangiovese “puro sangue” dedicato alla futura generezione LUna e DIEgo, è destinato ai veri estimatori di Chianti Rufina. L’etichetta è stata ispirata dalle opere del Ceramista Innocenti e realizzata interamente in velluto traforato.
Vigneti: Impiantati in 1963 e allevati a Guyot.
Produzione: Circa 800 g di uva a ceppo.
Vendemmia: La metà di ottobre.
Vinificazione: Diraspatura e pigiatura delicata delle uve. Fermentazione e macerazione a temperatura controllata per circa 25 giorni con numerosi rimontaggi e delestages.
Maturazione e fermentazione malolattica: In barriques nuove di rovere francese, per circa 24 mesi.
Affinamento: In bottiglia per almeno 18 mesi.
Capacità d’invecchiamento: Potenzialità all’invecchiamento, Si apprezza da una generazione all’altra.
Note sensoriali:Colore rosso rubino intenso e vivo. Al naso è ampio,netto e particolarmente avvolgente, con note fruttate e lievi spezie. Il Sangiovese appare subito in tutta la sua grandezza, morbido e setoso, con sentori di amarena matura, cioccolato e tabacco da masticare. Tannini fitti e ben amalgamati si difondono sul palato. Il finale è elegante, di buona persistenza con una bella acidità che caratterizza la Rufina.
Abbinamenti:predilige brasati e selvaggina, ma è ottimo anche con salumi stagionati e formaggi a pasta dura.
Temperatura di servizio: 18-20° C.